SHOP

Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare Costruire
a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri
pp. 96
Società Editrice Allemandi, Torino 2025
________
Catalogo della mostra ‘Nathalie Du Pasquier. Volare Guardare Costruire’ a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri
Museo Nivola 17/05/2025 – 14/09/2025
“Volare, guardare, costruire definiscono tre periodi del mio percorso.
Volare si riferisce ai primi dipinti, tra il 1987 e il 1993. In questo periodo passo da un soggetto all’altro senza particolare desiderio di continuità. Voglio solo esplorare, raccontare storie.
Guardare corrisponde al periodo durante il quale mi dedico alle pitture di oggetti rappresentati con precisione, e va dal 1994 al 2014.
Costruire raggruppa i quadri dove non lavoro più a partire da un modello dal vero ma elaboro costruzioni astratte direttamente sulla tela.”
Nairy Baghramian. PRATZA ‘E DOMO. UNA CASA SEMIOTICA MAI COSTRUITA
a cura di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri
pp. 124
Allemandi, Torino 2025
________
Pratza ‘e domo non è solo una mostra, ma un dispositivo aperto che riflette sul confine tra domestico e pubblico, assenza e costruzione, memoria ed esilio. Curato da Giuliana Altea, Antonella Camarda e Luca Cheri, il progetto di Nairy Baghramian, una delle scultrici più influenti del panorama contemporaneo, attiva un dialogo tra le sue opere e quelle di Phyllida Barlow, Nicolas Hsiung, Janette Laverrière, Rosemary Mayer, Win Mc Carthy, Julie Mehretu, Oscar Murillo, Paulina Olowska, Monika Sosnowska e Mariantonia Urru, mettendo in tensione scultura, design e spazio condiviso.
Il catalogo raccoglie i contributi di Giuliana Altea, Antonella Camarda e Andrea Lissoni, immagini e documenti visivi che restituiscono le complesse stratificazioni del progetto e del lavoro di Baghramian. Una narrazione collettiva che si muove tra teoria e forma, evocando la possibilità di una casa mai costruita, ma reale nella sua essenza concettuale, e fondamentale per esperire il presente.


PAOLO ANGELI / TRA LE RIGHE